Guida alla nutrizione per corridori - Alimenta il tuo corpo nel modo giusto

Sei pronto a migliorare le tue prestazioni nella corsa e la tua salute? Scopri come sbloccare il tuo pieno potenziale comprendendo cosa dovrebbero mangiare i corridori. Questa guida dettagliata coprirà tutto, da cosa mangiare prima di correre a come recuperare dopo. Alla fine, saprai come scegliere i cibi che alimenteranno le tue corse e miglioreranno il tuo percorso.
Punti Chiave:
- I carboidrati sono la principale fonte di energia per i corridori, e una corretta gestione del glicogeno è cruciale per una performance sostenuta.
- Il tempismo e la composizione della nutrizione pre-corsa, durante la corsa e post-corsa possono influenzare significativamente l'efficienza della corsa e il recupero.
- Un'adeguata idratazione e reintegro degli elettroliti sono essenziali per mantenere una funzione fisiologica ottimale durante l'esercizio.
- I corridori a base vegetale possono soddisfare i loro bisogni di proteine e micronutrienti attraverso una pianificazione accurata dei pasti e scelte alimentari nutrienti.
- Strategie nutrizionali personalizzate su misura per le tue esigenze e preferenze individuali possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di corsa.
Correre è più che muovere i piedi; è un'esperienza completa che richiede il cibo giusto.[1] Non importa se corri maratone o brevi jogging, sapere cosa mangiare è fondamentale per le tue prestazioni e la tua salute. Questa guida ti accompagnerà nella dieta di un corridore, dal carburante pre-corsa al recupero post-corsa. Ti aiuterà a scegliere i migliori cibi per potenziare le tue corse e migliorare la tua esperienza complessiva di corsa.
L'importanza di una corretta nutrizione per i corridori
I corridori hanno bisogno della giusta nutrizione per velocità e efficienza massime.[2] I carboidrati sono fondamentali per l'energia, offrendo glucosio e glicogeno ai muscoli. È vitale mantenere alti i depositi di carboidrati per combattere la stanchezza e mantenere la forza.[2] Le proteine sono importanti per riparare e costruire i muscoli dopo corse intense.
L'equilibrio di fluidi ed elettroliti è anche cruciale. Mantengono i livelli d'acqua del corpo, impediscono il surriscaldamento e prevengono la disidratazione durante l'esercizio.
Alimentare il tuo corpo per prestazioni ottimali
Mangiare in modo intelligente migliora la corsa.[2] Pensa a quando e cosa mangi per soddisfare le tue esigenze di allenamento e gara. Questo è cruciale per la perdita di peso e l'allenamento della forza.
L'impatto della nutrizione sull'efficienza della corsa
[2]Le donne che mestruano hanno un rischio maggiore di basso ferro, che influisce su come corrono.[2] Il carico di carboidrati prima di una grande gara può aiutare. Mangiare molti carboidrati facili da digerire può aumentare i livelli di energia.[2] Dopo una corsa, fare uno spuntino con carboidrati e proteine aiuta il corpo a recuperare più velocemente.
Carboidrati: la principale fonte di energia
I carboidrati sono cruciali per i corridori. Si trasformano in glucosio, che alimenta i nostri muscoli durante le corse.[3] Il corpo conserva i carboidrati come glicogeno. È l'energia più veloce quando corriamo.[3] Ma, questa energia non è infinita. Durante corse lunghe o intense, può esaurirsi.[3]
È fondamentale che i corridori mangino abbastanza carboidrati. Questo garantisce che abbiano l'energia necessaria per le loro corse e gare.[3]
Comprendere i depositi di glicogeno e la loro esaurimento
I depositi di glicogeno possono ridursi se corriamo molto o intensamente. Questo causa stanchezza e prestazioni più deboli.[3] Per mantenere alti i livelli di glicogeno, i corridori dovrebbero mangiare carboidrati prima, durante e dopo la corsa.[3] È vitale per mantenere i livelli di energia durante l'esercizio.
Requisiti di carboidrati per diverse intensità di corsa
I carboidrati cambiano a seconda della lunghezza della corsa e di quanto sia intensa.[3] Gli atleti di resistenza, ad esempio, necessitano di 2,5-4,5 grammi di carboidrati per ogni chilo che pesano. Inoltre, il 55-65% di ciò che mangiano dovrebbe essere carboidrati.[3]
Per corse di lunga durata o molto intense, assumere 40-60 grammi di carboidrati ogni ora aiuta. Ricarica i depositi di energia e mantiene stabile la glicemia.[3] Il gel energetico e le bevande sportive sono buone fonti di carboidrati. Ma, provare diversi tipi di carboidrati aiuta a evitare problemi di stomaco.[3]
Alcuni corridori provano a 'allenarsi a basso' correndo a stomaco vuoto (fino alla metà delle loro corse).[3] Questo insegna al corpo a utilizzare meglio i depositi di grasso. È cruciale, però, mangiare bene dopo questi allenamenti.[3]
Tuttavia, non tutti i corridori traggono beneficio dai metodi a basso contenuto di carboidrati o 'allenarsi a basso'. I risultati possono variare, a seconda della persona.[3] Parlare con un dietista che conosce la nutrizione sportiva è intelligente. Possono dare consigli sulle migliori pratiche nutrizionali.
Fabbisogno di carboidrati per i corridori | Grammi per libbra di peso corporeo | Percentuale della dieta totale |
Atleti di resistenza | 2.5-4.5 g | 55-65% |
Esercizi moderati | 2.5-3.0 g | N/A |
Atleti di ultra-resistenza | Più di 4.5 g | N/A |
Alimentazione prima di una corsa
Ottenere la nutrizione giusta prima di una corsa è fondamentale. Ti dà l'energia e i nutrienti di cui hai bisogno per fare bene.[4] Il momento ideale per un pasto principale è due o tre ore prima di iniziare a correre. Questo dà al tuo corpo abbastanza tempo per digerire. Scegli cibi come cereali integrali per un flusso costante di energia e proteine magre per aiutare i tuoi muscoli a recuperare.[5] Se la tua corsa è più breve, fare uno spuntino con carboidrati 30 minuti a un'ora prima può aumentare la tua energia.
È intelligente provare diversi pasti e snack prima di correre. Vedi cosa ti fa sentire al meglio e pronto per andare.
Tempismo del pasto pre-corsa
Per una rapida corsa mattutina che dura meno di un'ora, prova a mangiare 1-1.2 g di carboidrati per chilogrammo di peso corporeo.[5] Dopo uno snack o un piccolo pasto, aspetta una o due ore prima di iniziare a correre. Se hai mangiato un pasto abbondante, è meglio aspettare tre o quattro ore.
Nutrizione equilibrata pre-corsa
Per una 5K, buoni cibi pre-corsa sono cose come pane tostato, un bagel o una banana.[4] Per eventi più lunghi come una gara su pista, gel energetici, datteri o una piccola bevanda sportiva sono ottime scelte.[4] Gli allenamenti mattutini richiedono cibi come pane tostato, una banana o cereali insieme a bevande sportive o pretzel.[4] Per quanto riguarda le mezze maratone, potresti sentirti meglio correndo a stomaco vuoto o avendo qualcosa come una banana o un frullato. Scegli in base a ciò che preferisci e all'intensità della tua gara.[4] Per le maratone, alimentati con cose come avena, granola e PB & J un paio d'ore prima. Una barretta energetica è buona un'ora prima, e zuccheri semplici come frutta o caramelle sono ottimi subito prima della corsa.
Nutrizione durante la corsa
Mangiare bene e bere a sufficienza sono molto importanti per le corse lunghe. Ti aiuta a rimanere energico e a evitare di sentirti stanco. I corridori dovrebbero cercare di mangiare 30-60 grammi di carboidrati ogni ora. Puoi ottenere questi da bevande sportive, gel, banane o barrette energetiche.[1] In questo modo, manterrai pieni i tuoi depositi di energia e darai ai tuoi muscoli il carburante di cui hanno bisogno. Non dimenticare di bere molta acqua.[1] È vitale per sostituire ciò che perdi attraverso il sudore. Porta una bottiglia d'acqua o pianifica il tuo percorso vicino a posti dove puoi riempirla. Fare tutto questo bene significa che correrai meglio e recupererai più velocemente.
Strategie di idratazione per i corridori
Mantenersi idratati mantiene il corpo funzionante senza intoppi. Aiuta con il controllo della temperatura, mantiene l'equilibrio dei fluidi e migliora le prestazioni complessive. Quando corri, il tuo corpo può perdere molta acqua e minerali importanti come il sale.[1] Per evitare la disidratazione e mantenere gli elettroliti in equilibrio, bevi acqua e bevande ricche di elettroliti. Scegli cosa bere in base a quanto sudi, quanto tempo ti alleni e il tempo. È bene provare diversi modi di bere per vedere cosa ti aiuta di più.
Gel energetici, gomme e bevande sportive
Per quelle corse dure o lunghe, gli snack e le bevande energetiche possono essere un salvavita.[2] Sono pieni di carboidrati che aiutano a mantenere l'energia riempiendo i tuoi depositi di glicogeno e dando ai tuoi muscoli il glucosio di cui hanno bisogno. In questo modo, eviti di stancarti e puoi correre al meglio. Prova diversi snack e bevande per vedere cosa piace di più al tuo corpo e cosa può digerire facilmente.
Guida alla nutrizione per corridori
Nutrizione per il recupero post-corsa
Dopo aver corso, è fondamentale concentrarsi sul recupero. Questo aiuta a riparare i muscoli e a rifornire il tuo corpo. Dovresti avere una combinazione di carboidrati e proteine nella prima ora. I carboidrati sono ottimi per ripristinare i livelli di glicogeno. Le proteine aiutano nel recupero muscolare. Non dimenticare di bere molta acqua e di reintegrare gli elettroliti persi.[1] Yogurt greco, banane e burro di noci sono scelte intelligenti per un pasto post-corsa. Danno al tuo corpo ciò di cui ha bisogno per riprendersi fortemente.
Proteine per la riparazione e il recupero muscolare
Le proteine sono vitali per i tuoi muscoli dopo una corsa. Aiutano a ripararli e ricostruirli. Avere una combinazione di carboidrati e proteine subito dopo la tua corsa è una buona idea. Questa combinazione aiuta a rifornire il glicogeno e a riparare i muscoli.[1] Mangia cibi ricchi di questi nutrienti dopo la corsa per sentirti al meglio.
Ripristinare i depositi di glicogeno
Quando corriamo, il nostro corpo consuma glicogeno. È come carburante per i nostri muscoli. Successivamente, è importante mangiare carboidrati per riempire nuovamente questi depositi. Punta su alimenti come cereali integrali, pasta e riso, insieme a bevande sportive. Se ti stai preparando per una gara, potresti voler fare il carico di carboidrati. Questo significa mangiare carboidrati speciali come pane bianco e riso. Può aiutarti ad avere più energia in riserva.
Dieta a base vegetale per corridori
Per i corridori che seguono una dieta a base vegetale, ottenere abbastanza proteine e nutrienti è fondamentale.[1] Possono rivolgersi a cibi come fagioli, lenticchie e tofu per la riparazione muscolare.[7] Gli atleti di resistenza che sono vegani dovrebbero puntare a 1,3-1,5 grammi di proteine per chilogrammo di peso corporeo giornaliero. Tofu, tempeh, legumi e latte di soia sono buone opzioni.
Garantire un adeguato apporto proteico
È cruciale per i corridori concentrarsi su fonti di proteine a base vegetale. Dovrebbero anche mangiare molti frutti, verdure e cereali integrali. Questo garantisce che ottengano non solo proteine, ma anche una varietà di vitamine e minerali.[6] Le diete a base vegetale sono ottime per la salute generale. Possono anche aiutare a prevenire problemi cardiaci e migliorare il flusso sanguigno.
Soddisfare i bisogni di micronutrienti
Pianificare bene i pasti aiuta i corridori a soddisfare i loro bisogni energetici e di recupero.[ 6 ] Mangiare a base vegetale può ridurre l'infiammazione post-esercizio grazie agli antiossidanti. E aiuta con un migliore flusso di ossigeno, che migliora la corsa.[ 7 ] I corridori vegani devono stare attenti a certi nutrienti, come le vitamine del gruppo B e il calcio. Potrebbero aver bisogno di integrare alcuni di questi, poiché non sono così abbondanti nelle piante.
Adottare una dieta a base vegetale ponderata può fare meraviglie per la salute e le prestazioni di un corridore.[6] Gli atleti hanno bisogno di una vasta gamma di alimenti e abbastanza calorie per mantenere alta l'energia.[7] Questo è particolarmente vero per coloro che fanno corse molto lunghe, che potrebbero aver bisogno di più calorie.
Idratazione per i corridori
Mantenersi idratati è fondamentale per i corridori. Mantiene stabile la temperatura corporea, bilancia i fluidi e migliora le prestazioni.[8] Circa il 60-70% del tuo corpo è costituito da acqua.[8] Quando corri, perdi molta acqua ed elettroliti come il sodio attraverso il sudore.[8] La maggior parte dei corridori perde tra 400 e 2.400 ml di sudore ogni ora. La media è di circa 1.200 ml.[8]
Reintegro degli elettroliti e bisogni di sodio
I corridori dovrebbero bere acqua e bevande con elettroliti per evitare di disidratarsi.[8],[9] Si consiglia di bere 5-8 once di liquido ogni 15 minuti mentre corri.[9] Per ogni libbra persa durante la corsa, punta a bere 16-24 once di liquido.[9]
[8] Il Gli elettroliti come il sodio sono importanti. Aiutano con i livelli di fluidi, la funzione muscolare e i segnali nervosi nel corpo.[9] Quando sudi molto, ti senti stanco o hai crampi muscolari, aggiungere elettroliti è una buona idea.[9]
[8] La quantità di sodio nel tuo sudore varia, ma può essere fino a 2.000 mg per litro.[8] La quantità minima di sodio che dovresti assumere è 700 mg per litro del fluido che bevi.[8]
[9] Non bere abbastanza acqua influisce sulle tue prestazioni e può causare crampi muscolari.[9] Potrebbe anche portare a seri problemi come esaurimento da calore o colpo di calore.[9]
[9] Ascolta sempre il tuo corpo per sapere quando bere di più.[9] È cruciale pianificare dove prendere l'acqua quando corri per prevenire la disidratazione.[9]
[9] Bere troppa acqua in una volta può essere molto pericoloso.[9] Nelle corse più lunghe, le bevande energetiche possono aiutarti a mantenerti in forma.[9]
[8] I migliori corridori con un ritmo sub-5:00 in una maratona potrebbero essere i più disidratati.[8]
Tempismo dei nutrienti per prestazioni ottimali
Il tempo in cui mangi ha un grande effetto su come corri e recuperi. Pianificare cosa mangiare prima, durante e dopo la corsa è cruciale per un allenamento e gare migliori. Sapere quando alimentare il tuo corpo può farti correre meglio e recuperare più velocemente.
Nutrizione pre-allenamento
Mangia 2-3 ore prima di correre. Concentrati su carboidrati e proteine per un energia duratura e per aiutare i tuoi muscoli. Cerca di mangiare 400-800 calorie in modo da non essere troppo pieno ma ben nutrito.[10] Mangiare prima di correre ti aiuta a durare più a lungo e a far sembrare l'allenamento più facile.[10] A seconda delle tue dimensioni e di cosa hai mangiato a colazione, consuma 100-400 calorie più vicino alla tua corsa.[10]
Alimentazione durante l'allenamento
Per corse più lunghe o intense, assumi carboidrati con bevande sportive, gel o gomme per mantenere la glicemia e combattere la stanchezza.[1] Mangiare abbastanza carboidrati - come 500g - ti permette di correre per fino a 90 minuti senza stancarti.[1] Se corri oltre un'ora, cerca di mangiare 30-60 g di carboidrati ogni ora per le prime tre ore. Dopo di che, assumi 60-90 g ogni ora.[1] Il tuo corpo può assorbire solo una certa quantità di zucchero durante l'esercizio: circa 60 g di glucosio e 30 g di fruttosio all'ora.[1]
Recupero post-allenamento
Mangia carboidrati e proteine entro 30-60 minuti dopo la corsa per aiutare i tuoi muscoli a recuperare e crescere.[10] Entro l'ora dopo la corsa, consuma un pasto che combini carboidrati e proteine.[10] Questo pasto dovrebbe essere facile da digerire per aiutarti a recuperare senza sentirsi appesantito.[10]
Il tempismo corretto dei pasti ti aiuta a correre meglio e recuperare più velocemente dopo ogni corsa.
Conclusione
Per i corridori, mangiare bene è fondamentale per potenziare il loro corpo e ottenere risultati migliori. È importante capire cosa mangiare prima, durante e dopo la corsa. In questo modo, possiamo ottenere il massimo dai nostri allenamenti e gare.[11]
I corridori, indipendentemente dalla loro dieta, devono pianificare bene i loro pasti. Dovrebbero ottenere i nutrienti giusti per rimanere energici e sani. Prestare attenzione a ciò di cui il tuo corpo ha bisogno ti aiuta a migliorare le prestazioni e rendere la corsa un'esperienza fantastica.[1],[2],[13]
Seguire i consigli in questa guida aiuta i corridori a mangiare per ottenere le migliori prestazioni e salute. Aiuta a riparare i muscoli e a rimanere in buona salute. Buona alimentazione è la pietra angolare di una avventura di corsa di successo e piacevole.